Eventi
Riapertura della Collezione Peggy Guggenheim
Data di apertura: 11/02/2021 | Data di chiusura: 31/12/2030 | Arte
E' finalmente di nuovo possibile tonare a vivere l’arte e la cultura di persona, per riscoprire e conoscere opere senza tempo.
Riapertura di Palazzo Grassi
Data di apertura: 11/02/2021 | Data di chiusura: 26/02/2021 | Mostre
Riaprono a Palazzo Grassi due intense mostre monografiche dedicate alla fotografia.
Dale Chihuly. Laguna Murano Chandelier
Data di apertura: 02/02/2021 | Data di chiusura: 12/03/2021 | Mostre
"Le Stanze del Vetro" riaprono al pubblico la sezione speciale della mostra "Venezia e lo Studio Glass Americano".
Janus. Opere di Didier Guillon
Data di apertura: 11/02/2021 | Data di chiusura: 14/03/2021 | Arte
Una mostra all'insegna della rinascita e della passione per l’arte affonda le sue radici in un lontano passato.
NET | Mandy Barker & CNR – Institute of Marine Sciences, Venice
Data di apertura: 27/11/2020 | Data di chiusura: 28/02/2021 | Mostre
Un nuovo progetto espositivo, nato dalla sinergia tra arte e ricerca scientifica, atto ad offrire una proposta di azione per la salvaguardia dell’ambiente marino.
Everybody's Got Something to Hide Except Me and My Monke
Data di apertura: 05/02/2021 | Data di chiusura: 05/03/2021 | Arte
Giudecca Art District e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, presentano una nuova collaborazione con una mostra agli spazi artigianali di Legno & Legno.
Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
Data di apertura: 04/09/2020 | Data di chiusura: 30/05/2021 | Mostre
Nell'ambito del progetto espositivo Domus Grimani 1594 - 2019 il palazzo veneziano accoglie il Ritratto di Giovanni Grimani nella propria collezione.
Op.cit.
Data di apertura: 09/10/2020 | Data di chiusura: 31/01/2021 | Mostre
Quando l’arte contemporanea e la pittura, non potendo tornare alla tradizione o farla rivivere, trovano un modo per attualizzarla per la generazione presente.
Biennale Architettura Sneak Peek
Data di apertura: 12/11/2020 | Data di chiusura: 21/05/2021 | Architettura
Il nuovo progetto digitale di avvicinamento alla prossima Biennale di Architettura, intitolata How will we live together?
Together we stand!
Data di apertura: 30/11/2020 | Data di chiusura: 09/01/2021 | Arte
Marignana Arte, Marina Bastianello Gallery e Galleria Michela Rizzo presentano un progetto espositivo nato come reazione alla cancellazione delle fiere d'arte.
La Collezione Peggy Guggenheim a casa tua
Data di apertura: 13/11/2020 | Data di chiusura: 31/12/2020 | Arte
Direttamente nelle vostre case, curiosità su opere meno conosciute, aneddoti sugli artisti più amati della Collezione, le tante mostre che hanno segnato i primi 40 anni del museo e molto altro ancora.
BEYOND THE WALL - Un dialogo tra frammenti di memorie
Data di apertura: 10/11/2020 | Data di chiusura: 03/12/2020 | Arte
Due curatrici e otto artisti per una mostra collettiva che riflette sul rapporto che gli individui sviluppano con sé stessi ed il luogo in cui vivono.
Festa della Madonna della Salute
Data di apertura: 21/11/2020 | Data di chiusura: 21/11/2020 | Lifestyle
La "Salute" 2020 si celebra nel rispetto delle regole.
T Fondaco dei Tedeschi
Data di apertura: // | Data di chiusura: // | Capolavori
Un edificio dalla lunga storia tra arte e cultura.
Un capolavoro per Venezia - Lorenzo Lotto. Sacra Conversazione con i Santi Caterina e Tommaso
Data di apertura: 15/10/2020 | Data di chiusura: 17/01/2021 | Arte
Dal Kunsthistorisches Museum di Vienna arriva alle Gallerie dell'Accademia di Venezia la preziosa tela del grande Maestro rinascimentale.
Michele Bubacco THE ALPHABET
Data di apertura: 03/09/2020 | Data di chiusura: 01/11/2020 | Mostre
Una riflessione sulla vita del presente e le sue condizioni di precarietà, evocando un’esistenza umana frammentaria in cui l’individuo è portato più a comunicare che a vivere e dove l’immagine (la forma) diventa più importante dell’essere (contenuto).
Cento Anni di Select, Cento Anni di Venezia
Data di apertura: 23/10/2020 | Data di chiusura: 21/11/2020 | Mostre
Un viaggio nel tempo, dagli anni ’20 ad oggi, per riscoprire Venezia e l’autentico spritz veneziano attraverso le illustrazioni di Emiliano Ponzi.
Territorial Agency: Oceans in Transformation
Data di apertura: 27/08/2020 | Data di chiusura: 29/11/2020 | Mostre
Un progetto espositivo dedicato ai mutamenti degli oceani nella cosiddetta era dell’Antropocene.
Marco Maria Zanin. Strati di tempo nella Chiesa di Sant’Agnese
Data di apertura: 22/09/2020 | Data di chiusura: 01/11/2020 | Mostre
Il nuovo progetto fotografico di Marco Maria Zanin tra memoria e rinascita.
Carla Tolomeo & Fabrizio Plessi. Due modi di creare Arte
Data di apertura: 18/09/2020 | Data di chiusura: 15/11/2020 | Arte
Un'esposizione in tributo di due grandi protagonisti del panorama artistico internazionale contemporaneo.
Imprese
Data di apertura: 26/09/2020 | Data di chiusura: 28/11/2020 | Arte
Due artisti per un viaggio nel terreno esperienziale dell’Arte che induce ad ascoltare e guardare fuori e dentro di sé.
Fabio Furlotti. Human Landscapes
Data di apertura: 25/09/2020 | Data di chiusura: 25/10/2020 | Mostre
Dai social ai libri, la fotografia sospesa e intimista che parla alla gente.
Ivana Galli. Fundamenta 187
Data di apertura: 21/09/2020 | Data di chiusura: 21/10/2020 | Arte
Il tributo alla propria città dell'artista e fotografa veneziana dopo l'Aqua Granda del 2019.
Ca' Pesaro 1919. Omaggio a Umberto Moggioli (1886-1919)
Data di apertura: 16/11/2019 | Data di chiusura: 01/03/2020 | Mostre
La "Casa dell'Arte Moderna di Venezia" celebra la memoria di uno dei suoi "figli" di maggior talento.
Lorenzo Passi. Forgiato nel ferro, soffiato nel vetro
Data di apertura: 05/09/2020 | Data di chiusura: 24/10/2020 | Mostre
In mostra le “poesie in ferro-vetro" del giovane artista contemporaneo cresciuto nella tradizione.
Alessandra Beltrame. In Fabula
Data di apertura: 29/08/2020 | Data di chiusura: 30/09/2020 | Mostre
La personale dell’artista nata in Svizzera da famiglia italiana e residente a San Gallo rimanda ad una doppia identità sospesa tra realtà e finzione.
Patrizia Fratus. EUTOPIA - Poteressere
Data di apertura: 28/08/2020 | Data di chiusura: 28/10/2020 | Arte
Un progetto dedicato al lavoro delle donne nell’arte grazie ad una ricerca artistica articolata nell’ambito della narrazione del femminile, la violenza e la rinascita nel mito, nella Storia e nel presente.
FRAGILE | GLASS AS WOMAN
Data di apertura: 29/08/2020 | Data di chiusura: 31/10/2020 | Mostre
La figura femminile sotto la lente degli artisti: tra bellezza, delicatezza e fragilità.
Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia
Data di apertura: 29/08/2020 | Data di chiusura: 08/12/2020 | Mostre
La Biennale di Venezia, nella ricorrenza dei 125 anni dalla sua fondazione, presenta la mostra Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia, realizzata dall’Archivio storico della Biennale – ASAC.
PLESSI. L’età dell’oro
Data di apertura: 01/09/2020 | Data di chiusura: 15/11/2020 | Arte
A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.